dalla MAURITANIA al SAHARA OCCIDENTALE
Un viaggio atlantico, perché parte dall'oceano a Nouakchott, capitale della Mauritania, si infila dentro al paese toccando i maggiori centri di interesse culturale, etnologico e naturalistico, per poi tornare di nuovo ad occidente, supera la frontiera tra Mauritania e Marocco, o meglio del territorio conteso del Sahara Occidentale, e sale verso Dakhla, per l'ultimo giorno di relax al mare, dopo tanta sabbia, tenda, polvere e scenari spettacolari.
DATE: dal 29 novembre 2017 al 09 dicembre 2017, 11 gg (possibile estensione mare a Dahkla per più giorni)
PARTECIPANTI: 8. Viaggio CONFERMATO (al 10 settembre)
VISA: per il Marocco non serve il VISA, per la Mauritania si prende in arrivo, costo 55 euro, importante che sul passaporto non ci sia il VISA di Israele.
PREZZO: EURO/PAX (vedi sotto la Quota comprende, la Quota non comprende)
ITINERARIO
29 nov, mer: arrivo a Nouakchott dall'Italia, via Casablanca con Royal Air Maroc. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
30 nov, gio: da Nouakchott al Banc d'Arguin. Il Banc d’Arguin è Parco nazionale dal 1976, dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO principalmente a ragione del suo ruolo di asilo per tutte le specie di pesci. E’ infatti il più grande parco costiero dell’Africa, una riserva ornitologica con una superficie di 120 km2 distribuito equamente tra il mare e la terra. Santuario protetto di milioni di uccelli migratori, di uccelli acquatici (45000 coppie: pellicani, cormorani, fiamminghi, rose, aironi, ecc.); più di 2 milioni di uccelli di rive (beccacce, piviere, ecc.; la più grande concentrazione mondiale di foche monache ( 500 individui a Capo bianco, unico gruppo che si è adattato alle acque tropicali ); rifugio per le tartarughe marine e per i cetacei. Sistemazione in una tenda maura, cena e pernottamento.
01 dic, ven: Banc d'Arguin - villaggi Imrawen - Cap Tafarit - Isola di Tidra - Iwik. Visita di Cap Tafarit , un magnifico luogo nei pressi del villaggio d'Arkeiss, dove un promontorio roccioso a strapiombo sul mare, da la possibilità di vedere l’orizzonte a 180 gradi. Salpiamo a bordo di una delle piroghe a vela degli Imraguen, una comunità di pescatori che secondo l'epoca dell'anno, pescano, aiutati dai delfini. Osserveremo anche le varie colonie di uccelli che abitano queste isole.. Cena e pernottamento in tenda maura, in un campeggio attrezzato in riva al mare.
02 dic, sab: Iwik - Benichab. Partenza da Iwik bordando le dune che infrangono sul mare ed attraversando vecchi laghi salini. Lungo il Banc d’Arguin: qui milioni di uccelli vengono a svernare approfittando del clima e della ricchezza del mare che contrasta con la desolazione dell’entroterra. È effettivamente uno dei principali parchi naturali del mondo con uccelli migratori. Si estende circa su 200 km di coste e comprende numerose isole. Proseguiamo per Benichab, un'oasi d'acqua fossile, di una profondità di 90m, che è utilizzata per l’imbottigliamento d'acqua minerale. Campo e bivacco.
03 dic, dom: Benichab - Terjit - Chinguetty. Partenza in mattinata per l’OASI DI TERJIT per scoprire il suo incredibile canyon e le sue piscine naturali nel mezzo del deserto del Sahara. Sosta al passo d’Amogjar per visitare il Fort Saganne, che diede il titolo all’omonimo film francese: costruito nel 1919 in onore del comandante Claudel, fu restaurato da Alain Corneau proprio per girare le scene del film, nel 1984. Arrivo all’antica città carovaniera di CHINGUETTI, settima città santa dell’islam dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Ci addentreremo nei vicoli della cittadella, alla scoperta della sua moschea (esterno), delle biblioteche contenenti antichi manoscritti e dei suoi caratteristici mercati. Nel pomeriggio raggiungiamo le dune per poter ammirare i giochi di luce ed ombre sulla sabbia, al tramonto. Cena e pernottamento all’Auberge.
04 dic, lun: Chinguetty - Ouadane. Partenza per Ouadane, città fondata nel città fondata dai berberi nel 1147 ed importante centro carovaniero per i commerci di sale, oro e datteri. Fu inoltre, un nodo commerciale portoghese nel 1487. Essa fu la prima città ad introdurre le palme da dattero in Mauritania. Visita della città antica dove si immagina la gloria del suo passato, dai numerosi edifici costruiti in pietra, la sua prestigiosa moschea e la sua biblioteca che salvaguarda gelosamente una parte del patrimonio del paese. Sistemazione all’auberge, cena e pernottamento.
05 dic, mar: Ouadane - Atar - Ben Amera. Partenza per Ben Amera, via Atar. Sosta per la visita della città e del canyon di Amogjar, dove possiamo ammirare esempi di arte rupestre. All’arrivo vedremo il monolite di BEN AMERA, il più grande al mondo dopo quello di Uluru in Australia, il più grande dell’Africa, con 400 mt di altezza. Sistemazione del campo, cena e pernottamento in tenda.
06 dic, mer: Ben Amera - treno del deserto - Nouadhibou. Una buona pista attraverso le dune, incrocerà il treno della SNIM che collega le mine di ferro di Zouérat al porto di Nouadhibou, famoso per essere il più lungo ed il più lento al mondo.
Quindi proseguimento per Nouadhibou, all’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
07 dic, gio: Nouadhibou - Dahkla. In mattinata si parte via terra alla volta della frontiera con il Marocco/Sahara Occidentale. All’arrivo disbrigo delle formalità. Arrivo a Dahkla. Pernottamento in hotel 4 stelle.
08 dic, ven: Andiamo alla scoperta di DAKHLA, fondata dagli spagnoli nel 1884 con il nome di “Villa Cisneros”, il caratteristico porto con le piroghe blu cobalto disposte l’una accanto all’altra, la duna bianca, la baia incontaminata, l’allevamento di ostriche (degustazione su richiesta). Il paesaggio è da miraggi: promontori di sabbia incontrano l’acqua cristallina del mare. Tempo a disposizione per relax balneare e sport acquatici e le escursione proposte in loco. Pernottamento in hotel.
09 dic, sab: Rientro in Italia, con volo Royal Air Maroc, via Casablanca.
*** chi vuole può trattenersi a Dahkla per qualche giorno: relax, kitesurf, escursioni, diving..le attrattive non mancano.
LA QUOTA COMPRENDE
-
transfer dall'aeroporto di Dahkla all'hotel
-
sistemazione 2 giorni a Dahkla hotel 4 stelle con colazione
-
transfer da Nouadibou a Dahkla in pulmino.
-
accoglienza in frontiera.
-
sistemazione in hotel cat turistica a Nouadibou
-
sistemazione in auberge a Cinguetty e Ouadane
-
sistemazione in hotel 3 stelle a Nouakchott
-
pensione completa in Mauritania
-
jeep con autista
-
guida locale parlante francese
-
ingressi e permessi
-
cuoco
-
materiale da campeggio escluso sacco a pelo
LA QUOTA NON COMPRENDE
-
visto da fare in aeroporto 55 euro
-
i pasti e le escursioni a Dakhla
-
il volo internazionale e l'assicurazione