top of page

Il servizio ferroviario in Sudan è operato dalla leggendaria "Sudan Railways Corporation" (SRC, la prima ferrovia inaugurata in Africa da Lord Kirchtener nel 1902). Ci sono tre classi di viaggio: la 1° classe con sedili imbottiti, la 2° classe con sedili in pelle e la 3° classe con sedili in legno o plastica. Solo le tratte principlai sono fornite di carrozze letto e carrozze ristorante. I bambini sotto i 3 anni viaggiano gratis, dai 3 anni ai 12 anni pagano mezza tariffa, sopra i 12 anni il biglietto intero. Attualmente, marzo 2015, l'unica tratta ferroviaria a trasporto passeggeri è quella "Khartoum - Wadi Halfa", le altre tratte sono solo commerciali.

Il servizio Bus opera solo sulle strade principali e in molte aree è frammentato o non esistente; tuttavia gli autobus sono nuovi, con A/C e servizio pasti a bordo per le lunghe percorrenze, l'unico neo è il fatto che questi pachidermi della strada vanno velocissimi attraverso le strade diritte e polverose del deserto sudanese.

 

International Dialling Code  249

SRC tel. 211 22137 Fax Khartoum 11 775044

 

Altre compagnie di trasporto: RTC - River Transport Corporation (per gli spostamenti sulle aree fluviali)

TAO - El Tayib Ahmed Osman  (servizio Bus a Khartoum)

Tratta ferroviaria Khartoum - Wadi Halfa

 

Partenza dalla stazione centrale di Khartoum (A) alle 08:00

Arrivo a Shendi (B) alle 15:45 dopo 174 km

Arrivo a Ed Damer (C) alle 22:00 dopo 125 km

Arrivo a Atbara (D) alle 23:00 dopo 15 km e sosta di 2 ore

Arrivo a Berber (E) alle 03:45 dopo 41 km

Arrivo a Dagash (F) alle 15:30 dopo 200 km

Arrivo a Abu Hamed (G) alle 17:45 dopo 25 km

Arrivo a Karima (H), la tratta fino a Dongola (I) viene eseguita lungo il fiume con fermate a El Golid, Ed Debba, Korti. Solamente il mercoledì e il giovedì.

Da Dongola a Wadi Halfa (J) riprende la ferrovia, e l'arrivo previsto è alle 22:30 dopo 930 Km totali.

 

La partenza da Wadi Halfa per Khartoum avviene il Mercoledì e il Giovedì dopo l'arrivo del treno da Khartoum, mentre le partenze da Khartoum avvengono il primo lunedì del mese e il terzo martedì del mese.

Tratta Ferroviaria Khartoum - Waw

 

Partenze da Khartoum (A) il giovedì alle 20:00

Ferma a Wad Medani (B) e arriva a Sennar Junction (C) alle 06:00 dopo 270 km.

Da Sennar, un treno parte per Ed Damazine (D), mentre il treno principale prosegue per Kosti (E) dove arriva alle 10:30 dopo 113 km.

Arrivo a Tendelti (F) alle 15:00 dopo 90 km.

Arrivo a Er Rahad (H) alle 21:00, con fermata a Umm Rawaba (G).

Arrivo A El Obeid (I) alle 22:30 dopo 160 km da Tendelti (F)

Da Abu Zabad (J) il tragitto diventa incerto e non sempre i treni sono regolari sopratutto oltre la frontiera con il Sud, comunque si prosegue per Babanusa (K), Nyala (L), Muglad (M), Aweil (N) e Waw (O).

Da Waw a El Obeid sono 770 Km, il tempo di percorrenza non è quantificabile.

Tratta ferroviaria Port Sudan - Gedaref

 

La tratta da Port Sudan (A) a Gedaref (G) non è sempre garantita, il tempo di percorrenza è di 18 ore per coprire una distanza di 730 km.

Al momento non sono disponibili orari di partenza e arrivo.

Le fermate intermedie sono:

Gebeit (B)

Haiya Junction (C)

Kassala (D)

Kashm el Girba (E)

New Halfa (f)

e Gedaref (G)

Da Gedaref riparte il treno per Port Sudan dopo il suo arrivo.

 

Tratta ferroviaria Port Sudan (A) - Khartoum (G):

 

I treni partono da Port Sudan il 1° e il 3° giovedì di ogni mese alle 15:30, prima fermata a Gebeit (B) alle 22:30, dopo 90 km.

Arrivo ad Haiya (C) alle 07:00, dopo 100 km.

Arrivo ad Atbara (D) alle 06:00 del mattino seguente, dopo 300 km

Fino a Khartoum (G), il treno ferma a Ed Damer (E) e Shendi (F).

 

Il treno è fornito di tutte e tre le classi di viaggio.

 

 

PERCORSO FLUVIALE KOSTI - MALAKAL (SUD SUDAN)

 

Il percorso, lungo il Nilo Bianco è operato dalla RTC.

Viene assicurato un viaggio settimanale da Kosti (A) a Renk (C) in Sud Sudan, occasionalmente il battello prosegue fino a Malakal (E). Potenzialmente si potrebbe proseguire fino a Juba, capitale del Sud Sudan, ma al momento non sono disponibili informazioni al riguardo.

Le fermate lungo il fiume da Kosti (A), sono El Jebelein (B), frontiera, Renk (C), Melut (D), Malakal (E). 500 km circa.

 

 

 

Principali tratte stradali coperte da collegamenti in autobus (sono menzionate solo le fermate principali)

Khartoum - Atbara (possibile prolungamento a Merowe)

 

Khartoum (A) - Shendi (B) km 175

Shendi (B) - Ed Damer (C) km 125

Ed Damer (C) - Atbara (D) Km 15

Atbara (D) - Merowe (E) km 305

Dungunab - Atbara

 

Dungunab (A) - Port Sudan (B) 200 km

Port Sudan (B) - Suakin (C) 65 km

Suakin (C) - Haiya (D) 125 km

Haiya (D) - Atbara (E) 310 km

Khartoum - Kassala

 

Khartoum (A) - Sennar (B) 270 km

Sennar (B) - Gallabat (C) 380 km

Gallabat (C) - Kassala (D) 350 km

 Khartoum - Taufikia, Malakal (Sud Sudan)

 

Khartoum (A) - Wad Medani (B) 174 km

Wad Medani (B) - Sennar (C) 96 km

Sennar (C) - Singa (D) 65 km

Singa (D) - Ed Dueim (E) 135 km

Ed Dueim (E) - Kosti (F) 110 km

Kosti (F) - El Jebelein (G) 145 km

Posto di frontiera - la tratta potrebbe fermarsi a El Jebelein e non proseguire oltre.

El Jebelein (G) - Renk (H) 100 km

Renk (H) - Malakal (I) 300 km

Malakal (I) - Taufikia (J) 30 km

 

Khartoum - Abéché (Tchad)

 

è una tratta stradale particolare poichè attraversa tutta la regione del Darfur quindi non può esserne garantita la sicurezza, tuttavia permette di attraversare la frontiera e arrivare in Tchad.

 

Khartoum (A) - Omdurmam (B) 10 km

Omdurmam (B) - Bara (C) 325 km

Bara (C) - El Obeid (D) 60 km

El Obeid (D) - En Nahud (E) 215 km

En Nahud (E) - Nyala (F) 550 km

Nyala (F) - El Fasher (G) 170 km

El Fasher (G) - Geneina (H) 405 km

Frontiera

Geneina (H) - Abéché (I) 255 km

Kosti - El Obeid

 

Kosti (A) - Umm Rawaba (B) 155 km

Umma Rawaba (B) - El Obeid (C) 95 km

 

 

 

 

bottom of page