
il Ténéré, Niger
il deserto dei deserti
Oggi concepire e poi programmare un viaggio nel Ténéré è ardito, sia per il prezzo, sia per la scarsa conoscenza che si ha di quella parte di mondo, sia per la semplicistica equazione Islam=terrorismo, Sahara=rapimenti. Invece, la mia passione, l'amore per il viaggio, mi spinge a scommettere sul Ténéré, poiché non c'è nulla di più bello che regalare un sogno (ovvero un viaggio), realizzarlo, toccare con le proprie mani una roccia che abbiamo visto mille volte in foto, piangere di gioia per una meta raggiunta. A me piace fare questo, e quando organizzo il viaggio sono io il primo a regalarmi il sogno. Il Ténéré è uno di questi, una parola conosciuta da bambino sul serbatoio della moto di mio zio, prima di scoprire che era il deserto dei deserti. Nell'ottobre 2016 ero in Niger, quella volta arrivai fino ad Agadés poiché il viaggio era sul Gerewol: in questi giorni ho capito e studiato che si può fare, che non c'è nessun pericolo se non noi stessi con le nostre paure, che i tuareg non aspettano altro che i turisti per ripartire e sopratutto che l'importante è affidarsi alla miglior guida tuareg di tutto il Sahara, quindi non c'è nulla di avventato, credetemi. Quindi ecco il viaggio nel Ténéré:

ITINERARIO
27 novembre, mercoled': arrivo a Niamey e sistemazione in albergo. Volo AIR FRANCE con arrivo alle 16:05 a Niamey
28 novembre, giovedì: Volo Niamey - Agadés alle 07:00 del mattino: questo è un volo interno non acquistabile on-line, provvederà direttamente il corrispondente all'acquisto, costo 260 euro. Durante la giornata visita di Agadés, una delle porte del Sahara, fondata nel 1300 e centro carovaniero e di incontro per tutti i popoli del deserto, attualmente è amministrata da un sultano che risolve tutte le dispute ordinarie. Il centro storico è patrimonio dell'UNESCO, celebre il grande minareto in banco alto 27 metri. Cena e notte in albergo.
29 novembre, venerdì: da Agadés a Timia, si va verso le montagne dell'Air a nord: visita alle cascate di Aguelman e poi arrivo all'oasi di Timia abitata da 7000 tuareg è molto verde e fresca, piena di giardini ed orti, frutteti, melograni, arance, uva. Poi i palmeti che producono datteri in abbondanza. Pic-nic lungo il percorso e notte in tenda.
30 novembre, sabato: da Timia a Essaouane: lasciamo alle spalle le montagne dell'Air e proseguiamo verso est, iniziano a comparire le prime dune all'orizzonte. Ci fermiamo alle rovine di Assodé, poi la valle di Tintouloust, e la valle di Zagado. Notte in tenda.
01 dicembre, domenica: Arakao: il sito tra i più belli del Sahara, un vasto cratere che contiene dune alte fino a 200 metri e splendide incisioni rupestri. Questo luogo è anche detto "Le pince de Crabe", provate a guardarlo dall'alto con "maps" e vedrete un perfetto granchio con le chele. Notte in tenda.
2 dicembre, lunedì: Arakao - Madet: nella valle di Anakom vedremo una moltitudine di incisioni rupestri, e pianteremo il campo ai piedi del monte Adrar Madet, un massiccio roccioso nel mezzo delle dune e importante punto di riferimento per le carovane. Con un po di fortuna, vedremo carovane e carovane di cammelli che trasportano sale. Notte in tenda.
3/4 dicembre, martedì e mercoledì: Dirkou - Bilma - Fachi, a Dirkou per fare rifornimento. Bilma è un'antichissima oasi celebre per le sue saline di forma circolare dove il sale cristallizza e rilascia incredibili colori che vanno dall'ocra al giallo. Poi il sale viene raccolto e confezionato in contenitori a forma di cono o in panetti che verranno trasportati dalle carovane. Fachi è un'oasi fortificata, una specie di Ksar berbero, con mura e fortino, oramai anche se il centro storico è disabitato non potremmo non ammirarne la bellezza. Notte in tenda.
5/6 dicembre, giovedì e venerdì: Tiguidit - Gadoufawa, il grande mare di sabbia del Ténéré arginato dalla falesia di Tiguidit, quindi direzione verso il meraviglioso ed unico cimitero dei dinosauri di Gadoufawa. Passeremo per l' "arbre du Ténéré" il celebre albero abbattuto da un camionista ubriaco nel 1973, che rappresentava un'importante crocevia ed oggi sostituito da un finto albero in ferro; lungo le piste attraverseremo numerosi paleosuoli pieni di oggetti litici come pestelli, punte di freccia, lance, strumenti. Infine a Gadoufawa il cimitero di dinosauri tra i più importanti del mondo, dove il vento spostando la sabbia scopre e ricopre continuamente le ossa. Notte in tenda.
7 dicembre, sabato: da Gadoufawa ritorno ad Agadés. Notte in auberge.
8 dicembre, domenica: si riprende l'asfalto verso Tahoua, lungo la strada saranno numerosi i villaggi Haussa che potremo visitare. Notte in hotel. 400 km, circa 7 ore di strada, asfalto.
9 dicembre, lunedì: da Tahoua a Niamey, 550 km, quasi 8 ore di strada e sosta per avvistare le giraffe di Kouré. In aeroporto per il volo di ritorno AIR FRANCE delle 23:59
PREZZI:
Il viaggio costa 2450 euro a persona, tutto compreso su una base di 10 partecipanti. Per numeri inferiori, cioè 7-8-9 partecipanti il prezzo sarà calcolato successivamente, considerate un incremento di un minimo 200 euro e un massimo di 400 a persona, circa, ma bisogna pensare positivo e sono sicuro che arriverò a 14 persone perché il viaggio è una meraviglia !!!! Intanto, se leggete, iniziate a contattarmi per dare la vostra adesione e permettermi di creare una pre-lista. (NB: non è un viaggio economico, ma considerate che in quel prezzo è compresa la scorta armata di 9 giorni obbligatoria)
QUOTA COMPRENDE
- hotel a Niamey, Agadés, Tahoua.
- tutti i pasti e l'acqua, tranne le cene a Niamey ed Agadés al ristorante "Le Pillier" (2)
- Accoglienza e trasferimento da7per l'aeroporto
- disbrigo di tutte le pratiche amministrative e permessi turistici
- vetture 4x4 con autista, carburante, 3/4 persone a macchina su Land Cruiser Toyota o Nissan
- cuoco e cucina da campo. Di solito a pranzo si consuma un pasto veloce, insalate, scatolame vario, frutta e pane. Mentre a cena pasto caldo. Auspico, anche se nessuna guida o cuoco ve lo chiederà mai, piena collaborazione durante i pasti, aiuto a sparecchiare, a servirsi, a mettere a posto.
- guida
- scorta militare della "Garde Nationale"
- ingresso alle giraffe di Kouré
- tutto il materiale da campeggio, escluso il sacco a pelo ovviamente
QUOTA NON COMPRENDE
- volo aereo internazionale
- volo Niamey/Agadez 260 euro
- 2 cene a Nimaey e Agadez
- VISA, costo 60 euro. Penso io a prenderlo all'ambasciata del Niger a Roma per tutto il gruppo
- Assicurazione sanitaria obbligatoria e assicurazione annullamento viaggio (facoltativa)
- certificato vaccinazione febbre gialla
- supplemento camera singola 220 euro
